Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, 38035 Moena TN, Italia.
Telefono: 3355946308.
Sito web: alpelusia.it
Specialità: Ristorante.
Altri dati di interesse: Ritiro all'esterno, Asporto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Vino, Pranzo, Dessert, Posti a sedere, Bar, Toilette, Adatto alle famiglie, Carte di credito, Carte di debito, Adatto ai bambini, Dispone di fasciatoio, Seggioloni per bambini, Parcheggio gratuito, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno, Cani ammessi all'interno.
Opinioni: Questa azienda ha 856 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Malga Bocche

Malga Bocche: un luogo unico per scoprire la cucina del Trentino

La Malga Bocche si trova in un'area naturale protetta, nel Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, a soli 5 chilometri da Moena, un piccolo borgo alpino nel cuore dei Laghi di Bolzano. E' una ristorante con una posizione imperdibile per una vacanza rilassante e gustosa.

Informazioni utili

Indirizzo: Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, 38035 Moena TN, Italia

Telefono: 3355946308

Sito web: alpelusia.it

Specialità

La cucina del Malga Bocche si distingue per la sua varietà e qualità, con piatti tradizionali del Trentino e della alta cucina. E' possibile godersi una colazione, un pranzo o un di cena con vista sulla valle di Moena.

Caratteristiche

Ritiro all'esterno: possibile per i clienti

Asporto: disponibile

Consumazione sul posto: possibile

Consegna a domicilio: possibile

Tavoli accessibili in sedia a rotelle: sì

Alcolici: disponibili

Birra: disponibile

Caffè: disponibile

Vino: disponibile

Pranzo: disponibile

Dessert: disponibile

Posti a sedere: disponibili

Bar: disponibile

Toilette: disponibili

Adatto alle famiglie: sì

Carte di credito: accettate

Carte di debito: accettate

Adatto ai bambini: sì

Fasciatoio: disponibile

Seggioloni per bambini: disponibili

Parcheggio gratuito: disponibile

Cani ammessi: sì

Cani ammessi all'esterno: sì

* Cani ammessi all'interno: sì

Opinioni

La Malga Bocche ha ottenuto una media delle opinioni di 4,5/5 su Google My Business, dimostrando la sua alta qualità e soddisfazione dei clienti.

Recomendazione

Se sei alla ricerca di un posto per una vacanza rilassante e gustosa, la Malga Bocche e' un'opzione imperdibile. Non perdere l'occasione di visitarla e assaggiare la sua deliziosa cucina

👍 Recensioni di Malga Bocche

Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento
Chiara Z.
5/5

La malga Bocche é una delle mie malghe preferite fin da quando sono bambina e non voglio mai smettere di tornare: si raggiunge con una passeggiata semplice e piana dalla seggiovia che arriva da Bellamonte, ma anche da quella di Moena (diventa più lunga di una mezz’ora e alla fine aspetta una bella salita al ritorno).
La vista è stupenda, in mezzo alle montagne e qui c’è sempre un’aria sanissima che ti fa riprendere dalla passeggiata… anzi a volte c’è quasi freddo e bisogna vestirsi mentre si mangia.
Il bello è che si mangia davvero bene, nel menú é presente in maggior parte la polenta e per questo bisogna prenderla perché è buonissima… in qualsiasi modo la si prenda.
Parliamo poi dei dolci e della panna del caseificio… una delizia.
Non vedo l’ora di tornare perché qui sto sempre benissimo.

Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento
lorenzo P.
5/5

Ottima malga nel parco di Paneveggio, facilmente raggiungibile anche con passeggini. Ambiente accogliente e fantastica polenta fatta in modo tradizionale con formaggi di malga, salsiccia e funghi.

Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento
Silvia S.
5/5

Siamo arrivati alla malga percorrendo il sentiero Naturalistico, sentiero bello, di facile percorrenza, unico appunto è segnato come fattibile con il passeggino ed in effetti è così però ci sono dei punti con molti sassi, lo zaino porta bimbi forse sarebbe meglio.
Tornando alla malga lo staff è molto gentile, piatti tipici squisiti e la vista è una delle più belle al mondo.
Così come in tutte le malghe che abbiamo frequentato, anche qui c'era il fasciatoio per i bimbi

Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento
Giada G.
5/5

SPETTACOLARE
La vista sulle Pale è magica! La malga circondata dai suoi pascoli vale la fatica del sentiero fatto per raggiungerla
Per i piccoli (ma anche per gli adulti) c'è una fattoria didattica con varie attività, complimenti ai giovani ragazzi che gestiscono l'affollamento di agosto 👍
...e se siete stanchi potete rifare il sentiero del rientro in carrozza, sì, da provare !!!

Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento
Andrea S.
5/5

Malga Bocche, situata a 1946mt. Raggiungibile tramite il sentiero 632 che collega morea alla Malga, percorribile sia con passeggino che tramite il servizio carrozza a cavallo al costo di 14euro per gli adulti e 6euro per i bambini, è una delle Malghe più caratteristiche della val di fiemme. Oltre ad essere molto ospitali i titolari offrono pietanze davvero gustose. Noi ci siamo fermati prima di proseguire per il lago bocche, gustando polenta con funghi e polenta con tosela. Acqua, birra e caffè 36 euro. Davvero ottima qualità prezzo. La Malga prenotando le attività permette un giretto a cavallo e attività legate alla fattoria didattica. Troverete lama, tacchini, cavalli, poni, ovviamente mucche e tanti altri animali

Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento
valentina G.
5/5

Mi sono innamorata. Dopo una scarpinata che non finiva più, si arriva a questa malga... Che è un paradiso.
Visitata a pochi giorni dalla riapertura, quindi molto tranquilla e poco affollata. Prezzi ottimi e cibo delizioso. Consigliatissima

Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento
Riccardo F.
5/5

fantastica Malga alpina con vista sulle Pale di San Martino. E' possibile arrivare sia dopo un percorso meravigliosa a piedi oppure anche in carrozza a cavallo

Malga Bocche - Moena, Provincia autonoma di Trento
Michela M.
5/5

Salita a gennaio quindi la malga era chiusa!
Panorama spettacolare sulle Pale di San Martino. Si raggiunge partendo dal parcheggio a Panaveggio ,comoda salita su larga carrareccia. Con circa 600 m di dislivello e 1 ora e 40 si raggiunge la terrazza con vista Pale di San Martino.

Go up