L'hospitale del Pellegrino - San Miniato, Provincia di Pisa
Indirizzo: Via Gargozzi, 34, 56028 San Miniato PI, Italia.
Telefono: 3934995128.
Specialità: Ostello.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di L'hospitale del Pellegrino
L'Hospitale del Pellegrino, situato all'indirizzo Via Gargozzi, 34, 56028 San Miniato PI, Italia, è un ostello storico che si trova lungo la Via Francigena. Fondata con l'obiettivo di accogliere i pellegrini e i viandanti durante il loro viaggio, l'azienda offre una struttura che mantiene il suo spirito originale. Il telefono di contatto è: 3934995128.
Caratteristiche e Specialità
L'ostello è famoso per la sua atmosfera accogliente e cordiale, che si mantiene grazie all'esperienza di gestione pluriennale. Le camere sono semplici, ma pulite e confortevoli, riflettendo lo stile del vecchio convento. I ospiti possono trovare un ambiente tranquillo e rispettoso del silenzio, ideale per chi desidera rigenerarsi durante il proprio viaggio.
Ubicazione
L'Hospitale del Pellegrino è situato nella tranquilla città di San Miniato, in Toscana. Questa posizione strategica, lungo la storica Via Francigena, offre ai pellegrini e ai viaggiatori l'opportunità di fermarsi e rigenerarsi in un ambiente che si è mantenuto immutato nel tempo.
Opinioni e Recensioni
L'azienda ha ricevuto 46 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.7/5. Gli ospiti apprezzano particolarmente l'atmosfera conviviale e la cordialità degli ospiti, che contribuiscono a rendere il loro soggiorno speciale. È evidente che l'Hospitale del Pellegrino mantiene il suo spirito originale, offrendo un'esperienza autentica ai suoi ospiti.
Consigli
- Prenotare con anticipo per garantirsi una camera.
- Visitare la città di San Miniato e scoprire i suoi tesori storici e culturali.
- Godersi la tranquillità e il silenzio della struttura, ideale per chi cerca un po' di rigenerazione.
L'Hospitale del Pellegrino rappresenta un'opzione interessante per chi desidera immergersi nella storia e nella tradizione del pellegrinaggio, senza dimenticare l'importanza di un'accoglienza calorosa e di un riposo rigenerante. Un vero viaggio nel tempo, che sa di passato e di semplicità.