Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
Indirizzo: Piazza Agostino Pennisi, 11, 95024 Acireale CT, Italia.
Specialità: Castello.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
Posizione di Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella
Il Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella, situato all'indirizzo Piazza Agostino Pennisi, 11, 95024 Acireale CT, Italia, è una meta turistica di grande interesse che merita sicuramente una visita. Questo castello, che risale al XVII secolo, è stata la residenza della nobile famiglia Pennisi di Floristella e oggi è aperto al pubblico per essere ammirato nella sua bellezza e maestosità.
Il Castello Scammacca è circondato da un parco di grande fascino, che offre ai visitatori la possibilità di passeggiare e rilassarsi in un'atmosfera suggestiva. La struttura del castello è caratterizzata da una facciata imponente, con due torri laterali, e da un interno ricco di dettagli architettonici e artistiche. Tra le sale del castello, spiccano la Sala delle Armi, la Sala del Trono e la Cappella Palatina, che sono state conservate in maniera eccellente e offrono un'idea della vita di corte che si svolgeva qui nei secoli passati.
La visita al Castello Scammacca è un'esperienza unica e indimenticabile, che permette di immergersi nella storia e nella cultura siciliane. Il castello è aperto al pubblico tutti i giorni, tranne il lunedì, e offre visite guidate in italiano e in inglese. Il costo del biglietto è di 8 euro per gli adulti e di 4 euro per i bambini sotto i 12 anni.
Se sei alla ricerca di una meta turistica che ti permetta di scoprire la bellezza e la storia della Sicilia, il Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella è sicuramente una scelta da prendere in considerazione. Con le sue 25 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.4/5, questo castello è molto apprezzato dai visitatori e offre un'esperienza unica e indimenticabile.
Non perdere l'occasione di visitare il Castello Scammacca e di scoprire la sua bellezza e la sua storia. Contatta la struttura attraverso il suo sito web per avere maggiori informazioni e per prenotare la tua visita. Ti aspettiamo