Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania

Indirizzo: Piazza Agostino Pennisi, 11, 95024 Acireale CT, Italia.

Specialità: Castello.

Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

Posizione di Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella Piazza Agostino Pennisi, 11, 95024 Acireale CT, Italia

Il Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella, situato all'indirizzo Piazza Agostino Pennisi, 11, 95024 Acireale CT, Italia, è una meta turistica di grande interesse che merita sicuramente una visita. Questo castello, che risale al XVII secolo, è stata la residenza della nobile famiglia Pennisi di Floristella e oggi è aperto al pubblico per essere ammirato nella sua bellezza e maestosità.

Il Castello Scammacca è circondato da un parco di grande fascino, che offre ai visitatori la possibilità di passeggiare e rilassarsi in un'atmosfera suggestiva. La struttura del castello è caratterizzata da una facciata imponente, con due torri laterali, e da un interno ricco di dettagli architettonici e artistiche. Tra le sale del castello, spiccano la Sala delle Armi, la Sala del Trono e la Cappella Palatina, che sono state conservate in maniera eccellente e offrono un'idea della vita di corte che si svolgeva qui nei secoli passati.

La visita al Castello Scammacca è un'esperienza unica e indimenticabile, che permette di immergersi nella storia e nella cultura siciliane. Il castello è aperto al pubblico tutti i giorni, tranne il lunedì, e offre visite guidate in italiano e in inglese. Il costo del biglietto è di 8 euro per gli adulti e di 4 euro per i bambini sotto i 12 anni.

Se sei alla ricerca di una meta turistica che ti permetta di scoprire la bellezza e la storia della Sicilia, il Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella è sicuramente una scelta da prendere in considerazione. Con le sue 25 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.4/5, questo castello è molto apprezzato dai visitatori e offre un'esperienza unica e indimenticabile.

Non perdere l'occasione di visitare il Castello Scammacca e di scoprire la sua bellezza e la sua storia. Contatta la struttura attraverso il suo sito web per avere maggiori informazioni e per prenotare la tua visita. Ti aspettiamo

Recensioni di Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
jena 972
4/5

Esistono numerosissimi edifici e palazzi storici resi celebri dal cinema cult, molti di questi sono sparsi in giro per il mondo e potrebbero trovarsi anche nei nostri stessi quartieri senza saperlo.

È il caso del castello del Padrino situato ad Acireale, messo in vendita per sei milioni di euro.

Dove si trova il Castello del Padrino?

La celeberrima saga di film con Marlon Brando, Al Pacino e Robert de Niro ha reso noto al mondo il Castello Pennisi di Acireale.

Il palazzo della “famiglia hollywoodiana”, ripreso nelle scene del terzo capitolo della saga, si trova in Sicilia ad Acireale, precisamente in provincia di Catania.

La “fortuna” e la storia del Castello Pennisi

Il Castello è di edificazione relativamente recente, ma nell’ultimo secolo ha schivato innumerevoli disastri: è scampato al terribile terremoto di Messina del 1908 (uno dei disastri naturali più grandi d’Europa), ed è sopravvissuto quasi indenne ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale.

Leggi Anche: IL NUOVO LUNGOMARE DI LARNACA A CIPRO

L’edificio è appartenuto alla famiglia Pennisi di Floristella e si tratta di un vero e proprio castello situato al centro della città siciliana.

È possibile riconoscere tra i suoi lineamenti lo stile eclettico caratteristico della fine del XIX secolo italiano: con elementi classici, gotici, liberty e altri che rimandano chiaramente alle architetture arabo normanne tipiche della Sicilia.

Lo stile del Castello del Padrino

Si tratta di un edificio davvero imponente: conta circa 12.000 metri quadri totali di superficie, di cui 4000 di interni e più del doppio di esterni (tra giardini, cortili e chiostri arriva a misurare circa 8000 metri quadri di esterni).

Non solo, la struttura interna conta 22 camere e 8 bagni suddivisi tra i vari piani; questi ultimi sono ognuno di uno stile differente con dei richiami particolari e tutti arricchiti da arredi di pregio (marmi eleganti, pietre ricercate, affreschi, dipinti etc).

Quanto può costare?

Un gioiello architettonico del genere, con anche giardini e chiostri rigogliosi arricchiti da palme, vegetazione esotica, torri e merlature è stato messo sul mercato e valutato da gruppo Italy Sotheby’s International Realty la bellezza di 6 milioni di euro.

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
Alessio Pennisi
5/5

Per i 50 euro di ingresso vale assolutamente la pena. Le armature e le segrete sono mitiche!

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
Antonino Castorina
5/5

La storia di Acireale che andrebbe anch'essa ripresa,all'interno una chiesetta,cappelletti meravigliosa

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
Giovanni Pennisi
5/5

L'eredità dei Baroni Pennisi di Floristella di Acireale

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
massimo pennisi
5/5

per colazione in famiglia

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
Denise Scionti
4/5

Wunderschönes Schloss . Leider verlassen . Zum Verkauf angeboten.

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
Calin Pipernea
1/5

Din pacate nu respecta programul, era inchis

Castello Scammacca dei baroni Pennisi di Floristella - Acireale, Città metropolitana di Catania
Larisa Sokolova
5/5

Skutečně hrad. Ale hrůza je zavřen.

Go up