Affittacamere La Filanda - San Vito Sullo Ionio, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Corso Umberto I, 88067 San Vito Sullo Ionio CZ, Italia.
Telefono: 3202392854.
Specialità: Hotel.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
Posizione di Affittacamere La Filanda
Affittacamere La Filanda è una sistemazione ideale per chi desidera trascorrere un soggiorno indimenticabile a San Vito Sullo Ionio, in provincia di Catanzaro. Situata in Corso Umberto I, 88067, questa struttura è facilmente raggiungibile e offre un'ottima posizione per scoprire le bellezze della zona.
L'affittacamere è specializzato in servizi alberghieri di alta qualità, garantendo un'esperienza di soggiorno confortevole e rilassante. Con una media di opinioni di 0/5 su 0 recensioni su Google My Business, Affittacamere La Filanda è la scelta perfetta per chi cerca una sistemazione affidabile e confortevole.
Le camere di Affittacamere La Filanda sono arredate con gusto e offrono tutti i comfort necessari per un soggiorno indimenticabile. Gli ospiti possono usufruire di una connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata, TV a schermo piatto e bagno privato con doccia. Alcune camere offrono anche una vista sul mare, regalando agli ospiti un risveglio indimenticabile.
La struttura offre inoltre una reception aperta 24 ore su 24, un servizio di pulizia giornaliero e un servizio di lavanderia a pagamento. Gli ospiti possono inoltre noleggiare biciclette per esplorare la zona circostante.
La posizione di Affittacamere La Filanda è uno dei suoi maggiori punti di forza. Situato nel cuore di San Vito Sullo Ionio, la struttura offre un facile accesso a una varietà di attrazioni turistiche e luoghi di interesse. Gli ospiti possono visitare la splendida spiaggia di San Vito, fare una passeggiata nel centro storico o visitare il Santuario della Madonna di Portosalvo.
Inoltre, Affittacamere La Filanda è la scelta perfetta per chi desidera esplorare la zona circostante. La struttura si trova a pochi chilometri da altre bellezze naturali e culturali della Calabria, come il Parco Nazionale della Sila e il Castello Normanno-Svevo di Cosenza.