Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: Alpe Cortevecchio, 28883 Ornavasso VB, Italia.
Telefono: 0323837051.
Sito web: rifugiocortevecchio.it.
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 69 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Rifugio Cai Alpe Cortevecchio

Il Rifugio Cai Alpe Cortevecchio è una meravigliosa meta per gli appassionati di montagna e della natura. Situato a Alpe Cortevecchio, 28883 Ornavasso VB, Italia, questo rifugio offre un'esperienza indimenticabile in mezzo alla bellezza mozzafiato delle Alpi.

Il Rifugio Cai Alpe Cortevecchio è un'autentica oasi di tranquillità e relax, circondato da prati verdissimi, ruscelli cristallini e vette maestose. Con una splendida vista panoramica, questo luogo è un vero e proprio paradiso per gli escursionisti, gli alpinisti e chiunque desideri trascorrere del tempo lontano dallo stress della vita quotidiana.

Le specialità del rifugio sono quelle tipiche della cucina di montagna, con piatti gustosi e abbondanti, preparati con ingredienti freschi e di qualità. Il menù offre una varietà di pietanze, tra cui stinco di maiale, polenta, minestrone e formaggi locali, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.

Il Rifugio Cai Alpe Cortevecchio dispone di camere accoglienti e confortevoli, dotate di ogni comfort, per permettere agli ospiti di riposare dopo una giornata trascorsa in montagna. Il personale è cordiale e disponibile, pronto a soddisfare ogni esigenza dei clienti.

Il rifugio è facilmente raggiungibile in auto, ma è anche possibile arrivarci a piedi, seguendo i numerosi sentieri che si snodano tra i boschi e le montagne. Il Rifugio Cai Alpe Cortevecchio offre inoltre la possibilità di noleggiare attrezzature per l'escursionismo e l'alpinismo, o di partecipare a escursioni guidate con guide esperte.

Le recensioni su Google My Business confermano la qualità del servizio offerto dal rifugio, con una media di 4.6/5 basata su 69 recensioni. Gli ospiti apprezzano la bellezza del paesaggio, la cordialità del personale e la bontà del cibo.

Recensioni di Rifugio Cai Alpe Cortevecchio

Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Zeno S. Pizzo
5/5

Bellissimo rifugio, ben gestito da Davide e Patrizia. Molto accogliente con caminetto e un buon liquore alle erbe. Piatti freschi sempre nuovi e gustosi fatti da Patrizia. Camere ampie e pulite. Sempre disponibili a dare indicazioni per i vari sentieri ed altro. Lo consiglio. Controllare le date di apertura.

Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Mauro Morello
2/5

Buona posizione; non avendo prenotato non è stato possibile pranzare, ma siamo arrivati al compromesso di birre + piatto di affettati. Personale cordiale, il rifugio ha alcuni tavoli all’aperto su una bella terrazza. C’è una postazione di ricarica e-bike (ma non capisco il senso essendo praticamente il punto più alto della zona). Solo due stelle perché il pagamento solo in contanti pensavo fosse un ricordo. (Luglio 2023)

Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Mirko Rovaletti
5/5

Bellissimo rifugio raggiungibile facilmente a piedi seguendo la strada (privata) che parte dal santuario del Boden (appena sopra Ormavasso) si può percorrere tranquillamente a piedi o in bicicletta.
Abbiamo pranzato all’aperto previa prenotazione, personale super gentile ed accogliente, menù classico per un rifugio e prezzi veramente veramente bassi per un rifugio. Cucina ottima anche i dolci preparati da loro perfetti!
Che dire, per chi abbia voglia di una bella passeggiata, tutta la fatica sarà ricompensata non appena vi siederete ai tavoli di questo fantastico rifugio!

Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Fabio Casoli
5/5

Grazie ai gestori , che tengono aperto nei fine settimana anche in inverno, questo posto si e' ripopolato di gente ,che in montagna e' sempre bello incontrare, che dire della polenta e tapelucco MAMMA MIA, SCUISITO . Ci rivediamo sicuramente questa primavera x una salita in MTB 22/01/23

Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Marina Lanza
5/5

Il posto è bellissimo, si raggiunge con una bella camminata che fa meritare l’ottimo pranzo. Gestori molto gentili e simpatici, colonnina per la ricarica delle biciclette elettriche, servizi pulitissimi… tornerò presto!

Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Elisabetta Locatelli
5/5

Atterrare in bici su un pianeta verde dal quale vedi il lago di Mergozzo, il Maggiore e di Varese con occhi nuovi. Il rifugio è il miraggio dopo la salita: meravigliosa, attraverso faggete incantevoli. Davide e la sua famiglia con il magnifico pastore bernese Nebbia ? ti accolgono in un ambiente caldo e pulitissimo. A rendere la giornata ancora più indimenticabile sono le prelibatezze culinarie home made che puoi gustare per ricaricarti dopo la fatica (se hai e-bike con il tuo cavo puoi ricaricare anche lei!).
Quando le camere saranno pronte (da ottobre 2022) sarà piacevole fermarsi a dormire e l'indomani lasciare lì la bici per un trekking più in alto ⛰️ E durante l' inverno: ciaspole e pelli! ?️

Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Elena Valdo Iosi
5/5

Nuova gestione familiare: gentilissimi, ottimo rapporto qualità/ prezzo, locale pulito che mantiene la sua storia.
Panorama fantastico, rifugio immerso nella natura...consigliato per chi vuole rilassarsi

Rifugio Cai Alpe Cortevecchio - Ornavasso, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
LuZo
5/5

RIfugio proprio sopra il paese di Cortevecchia. Noi ci siamo stati due volte con amici, a un anno di distanza. Gestione molto tranquilla e amichevole, ottimo (e abbondante) cibo. Possibilità di fare belle passeggiate (una al monte Massone con vista straordinaria sull'arco alpino a un'ora e mezza di cammino). Ma la cosa che ci ha sorpreso entrambe le volte è l'atmosfera di comunità, amicizia e disponibilità. Il rifugio è praticamente anche il bar del paese sottostante, tutti si conoscono e sono cordiali, cortesi e disponibili, c'è un'atmosfera globalmente accogliente sia da parte dei rifugisti che dagli altri avventori (quasi tutti locali), che raramente mi è capitato di trovare in vita mia. In più il cellulare prende solo dal punto panoramico a 2 minuti di distanza, quindi una vera vacanza off grid.

Go up